104年 外交特考 三等 外交領事人員義大利文組 外國文(含新聞書信撰寫與編譯)(義大利文) 試卷

pdf
259.09 KB
7 頁
侵權投訴
加載中. ..
PDF
104年公務人員特種考試外交領事人員及外交行政人員、
民航人員、原住民族及稅務人員考試試題
考試別:
外交人員特考
別:
三等考試
類科組:
外交領事人員義大利文組
目:
外國文(含新聞書信撰寫與編譯)(義大利文)
考試時間:
2小時
座號:
禁止使用電子計算器。
代號:
頁次:
甲、申論題部分:75 分)
請以黑色鋼筆或原子筆在申論試卷上作答。
一、翻譯:
義翻中:請將下列義文譯為中文。(25 分)
«No a un’Unione Europea dei muri». Lo ha scritto il Presidente della Commissione
UE, Jean-Claude Juncker, in un suo intervento al quotidiano tedesco Die Welt.
«Quando parliamo di migrazioni parliamo di esseri umani, di persone costrette a
fuggire dalla guerra, dal terrore o dalla dittatura. Mi preoccupa vedere che una parte
della popolazione le respinge. Non è questa lEuropa».
«I drammatici avvenimenti di questestate ci hanno dimostrato che ormai dobbiamo
mettere in atto senza indugio una politica comune europea nei confronti dei profughi
e dei richiedenti asilo», ha proseguito Juncker. «LEuropa avrà successo solo se
supereremo in maniera pragmatica e non burocratica le sfide del nostro tempo. La
nostra storia comune lo dimostra: lEuropa è un continente resistente, che di fronte
alla minaccia di essere spaccato finisce per unirsi. Questo dovrebbe esserci di
incoraggiamento per le prossime settimane e mesi».
中翻義:請將下列中文譯為義文。25 分)
義大利外交部通報稱,4大利工程師在利比亞 Mellitah 地區被綁架。
據了解, 4名義大利人是與義大利石油和天然氣公 ENI 合作的 Bonatti
建築公司之員工。這家總部位於帕爾馬市的公司正在當地進行建設項目。
大利外交部緊急處理中心已啟動緊急預先備 215 日義大利關閉
駐利比亞大使館後外交部曾對當地進行撤僑並發出避免前往該國的警告
另據利比亞消息人士透露,當地警方對這起綁架事件不知情,且不清楚綁架
者的身分。
代號:
10850
頁次:
6
2
二、請文新寫成稿 100 25 分)
臺灣人口結構快速老化,為了讓老人們享有良好的照顧,除長期投入資源關心
照顧 16.5%的失能老人外,其餘多達 83.5%的健康及亞健康的長輩,如能透
普設的社區照顧關懷據點,提供銀髮族各種健康促進、關懷活動及聚會,甚至
用餐服務,透過自己照顧自己、行有餘力者可照顧他人的關懷理念,為全體老
人建構一個「友善、活力、健康而幸福」的環境。
有關高齡人口重回職場的議題,以歐洲德國 BMW 汽車廠為例,該公司工作人
力年齡平均為 60 對於超過特定年齡的主管公司採取要求退職並以半薪讓
銀髮人力繼續留在公司貢獻心力政策,不僅可以充分運用高齡人力,也能給予
年輕人向上奮鬥的動力,這在國內雖然還沒有相關案例發生,卻是因應人口結
構老化具體可行的因應措施。
乙、測驗題部分:25 分) 代號:5108
一個答案複選
201.252B 鉛筆在試卡上依題號清楚
1 Il direttore si è ammalato e il progetto è .
andato in fumo in fretta e furia diventato di gelo andato su di giri
2 È difficile trovare un buon lavoro subito dopo la laurea, ma ha avuto ______ e ne ha trovato uno
recentemente!
un colpo d’occhio per conto proprio un colpo di fortuna la crema della società
3 “L’utilizzo medio giornaliero del telefonino fra le persone depresse è stato stimato in circa 68 minuti,
mentre per gli individui non depressi è di 17 minuti.” Scegli una delle quattro risposte che riassume meglio
la frase.
Le persone depresse usano ogni giorno i cellulari per mezz’ora.
Gli individui non affetti da depressione tendono ad usare di più i telefonini rispetto alle persone depresse.
Le persone con sintomi depressivi spendono ogni giorno più di un’ora ‘attaccati’allo schermo del
cellulare.
La gravità di sintomi depressivi dipende dalla marca di telefonini che uno posssiede.
4 Apple e Samsung accelerano sulla e-Sim: a breve, addio alle card fisiche.Scegli una delle quattro
risposte che riassume meglio la frase.
Le due compagnie stanno cercando un modo di aprire una relazione di cooperazione.
Apple e Samsung sono al lavoro per mandare in pensione le Sim card così come le abbiamo conosciute
finora.
I due giganti del mercato degli smartphone vogliono inserire nei loro prodotti un nuovo modello di card
fisiche.
Il nuovo formato di SIM card è già utilizzato non soltanto da Apple, ma anche da altre aziende del
settore.
代號:
10850
頁次:
6
3
請依下文回答第 5題至第 9
Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano. (5) essere presidente del Consiglio dei Ministri della
Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 e segretario del Partito Democratico eletto alle elezioni primarie dell8
dicembre 2013. (6) essere presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009 e sindaco di Firenze dal 2009 al
2014. (7) divenire capo del governo a 39 anni e un mese, è il presidente del Consiglio dei Ministri p giovane della
Repubblica italiana. Figlio di Laura Bovoli e Tiziano Renzi, che (8) essere consigliere comunale di Rignano
sullArno tra il 1985 e il 1990 per la Democrazia Cristiana, è il secondo dei quattro figli della coppia.
La candidatura di Renzi è stata oggetto di accese polemiche allinterno del Partito Democratico, con contestazioni
da parte di numerosi dirigenti, come Rosy Bindi e Massimo DAlema, e inoltre di politici esterni al PD,
come Nichi Vendola. La polemica più dura (9) avvenire con Stefano Fassina, responsabile per leconomia del
partito, che ha accusato Renzi di aver copiato alcuni punti del programma di Bersani. Renzi ha replicato che il suo
programma è stato presentato molto prima di quello del segretario PD.
5 È È stato Essendo Siamo
6 Siamo È È stato Essendo
7 Divenendo Diviene Divengo Divenisse
8 essendo fosse fu erano
9 avvenisse è avvenuta era avvenuto avvenendo
請依下文回答第 10 題至第 14
Leggere attentamente il seguente testo
Studenti universitari: lavorano 4 su 10
Gli universitari italiani sono dei gran lavoratori. Lo dicono i dati della sesta indagine Eurostudent. Realizzata tra
maggio e giugno con interviste telefoniche a un campione di studenti di 26 Paesi europei (4.500 gli italiani), la
ricerca rivela che il 39% degli universitari del Bel Paese studia e lavora, dato pienamente in linea con la media
europea. Inoltre, il 24% degli studenti ha rinviato di almeno un anno, dopo la maturità, l’iscrizione all’università,
proprio per orientarsi nel mercato del lavoro. Anche questo dato è in linea con quello di Germania, Austria e
Svizzera, dove circa la stessa percentuale di universitari ha ripreso gli studi dopo almeno dodici mesi di
interruzione. A provocare questa pausa tra la fine della scuola superiore e l’inizio dell’università sono anche gli
effetti della crisi economica che costringe gli studenti provenienti da famiglie non benestanti a interrompere gli
studi per almeno due anni. Chi riprende gli studi in età adulta, anche verso i 25 anni e oltre, tende a pensarsi non
più semplicemente come uno “studente”, ma sempre più spesso come “studente lavoratore”.
Questa è la condizione del 40% degli universitari italiani. Negli anni ’90 gli “studenti non solo studenti” erano
ancora di più, il 54% del totale. Poi la riforma dell’università, hanno ricordato i ricercatori di Eurostudent, ha
aumentato le ore di frequenza obbligatoria, costringendo tanti ragazzi a rinunciare anche a quei lavori saltuari che,
comunque, garantivano loro un certo grado di autonomia. Anche oggi il lavoro occasionale è la tipologia più
frequente tra gli universitari e riguarda il 23,2% del campione di Eurostudent, contro il 16,4% che dichiara di
avere un lavoro continuativo. L’impegno settimanale per gli “studenti non solo studenti” è di 47,6 ore, di cui 41,1
dedicate allo studio e 6,5 al lavoro retribuito.
Ad essere sacrificato è, naturalmente, il tempo libero e non il tempo passato sui libri. La diffusione del lavoro è
代號:
10850
頁次:
6
4
legata all’area disciplinare e alle caratteristiche dei corsi e degli iscritti: a medicina e nei corsi di area sanitaria, ad
esempio, il notevole impegno di studio lascia a pochi studenti la possibilità di lavorare; nel gruppo insegnamento,
invece, dove l’età media degli iscritti è più alta della media, aumenta vistosamente anche la quota di studenti che
lavorano. La voglia di studiare non passa nemmeno dopo la “conquista” della laurea di primo livello. Il 52,5%
degli iscritti dichiara di voler continuare gli studi. L’indagine Eurostudent ha rilevato anche che la propensione
degli studenti a proseguire gli studi è però diminuita negli anni, passando dal 63% del 2003 al 54% rilevato nel
2009. E questo, spiegano i ricercatori, può essere imputato anche alla crisi «che riduce la possibilità delle famiglie
di sostenere per molti anni gli studi dei figli».
10 L’indagine Eurostudent è stata realizzata
su un campione di 4.500 universitari.
su un campione di 4.500 universitari italiani residenti in 26 Paesi europei.
su un campione di universitari appartenenti a 26 Paesi europei.
sul 39% degli universitari italiani.
11 In Italia il 24% degli studenti
ritarda l’iscrizione all’università di un anno.
entra nel mercato del lavoro dopo un anno.
interrompe gli studi dopo dodici mesi.
si iscrive alle università tedesche, austriache e svizzere.
12 In Italia la riforma universitaria ha determinato laumento
del numero degli studenti lavoratori. del numero dei ricercatori.
delle ore di lezione da seguire. dell’autonomia degli studenti.
13 Gli “studenti non solo studenti”
dedicano al lavoro circa 48 ore a settimana.
dedicano più ore al lavoro che allo studio.
sono costretti a rinunciare a gran parte del tempo libero.
sono costretti a limitare le ore passate sui libri.
14 La diffusione del lavoro tra gli studenti universitari dipende
dalla durata del corso di laurea. dalla situazione economica familiare.
dalle caratteristiche del lavoro offerto. dal tipo di studi e dall’età degli studenti.
請依下文回答第 15 題至第 17
A volte basta una foto. Magari il modo con cui la si è sistemata. Ci vuol poco a capire che tipi siamo. È questo il
tema della ricerca realizzata dalla studiosa comportamentista Donna Dawson. Basta guardare lo sfondo dei
computer dei colleghi per capire molto più di quello che si potrebbe immaginare. Icone disposte in ordine o sparse
a caso, posizionate tutte su un lato o in modo armonico con le immagini. Ma non solo. Anche la foto utilizzata per
la scrivania dice molto della persona che l’ha scelta, e racconta soprattutto qualcosa della sua personalità, delle
sue ambizioni e delle sue abitudini. Il nostro desktop può anche essere utilizzato per dare un’immagine positiva al
prossimo. Dello stesso parere anche Stefano Santinelli, general manager consumer & online di Microsoft Italia:
“Dopo aver letto la ricerca ho fatto il giro dei nostri uffici e ho scoperto che in tre casi su quattro il profilo
代號:
10850
頁次:
6
5
individuato da Dawson corrispondeva al proprietario del desktop. Il desktop e la finestra di navigazione sono lo
specchio degli utenti.
Dopo aver analizzato il desktop di un campione di impiegati statunitensi, la psicologa Donna Dawson ha
individuato, in base ad alcuni indicatori chiave, sei tipi di personalità: generica, equilibrata, trofeo, egocentrica,
artistica e socievole. Ecco la definizione di alcune di esse.
Il desktop è quasi completamente vuoto: lo sfondo è di un colore solo e le icone sono disposte in ordine
mantenendo un profilo basico. Questo tipo di desktop è definito generico dalla Dawson. Chi possiede un
desktop così è una persona organizzata che odia il caos e ama raggiungere i propri obiettivi in maniera diretta. La
sua personalità è discreta, dedicata al lavoro e disciplinata. In ufficio preferisce lavorare invece di socializzare e
cerca di tenere la vita privata ben lontana dalla curiosità dei colleghi.
Le icone sono disposte in maniera armoniosa rispetto all’immagine e la foto scelta per il desktop rappresenta un
luogo specifico, che può ricordare una località visitata almeno una volta nella vita ed evocare emozioni legate a
quel momento, rappresentare un luogo di interesse culturale o storico. Un desktop così rivela una personalità
equilibrata, un carattere calmo e freddo capace di guardare ai problemi come sfide.
Le colonne delle icone sono corte e disordinate e l’immagine scelta raffigura dei momenti di particolare successo
nella propria vita: chi possiede un desktop co è una persona che vorrebbe dare più spazio alla creatività, che
preferisce vivere controcorrente. La foto è scelta per ricordare momenti di successo legati al proprio passato, così
da auspicare buoni risultati anche nel futuro e sostenere lautostima. Ambiziosi, competitivi, ottimi lavoratori,
queste persone amano essere compiaciute. Questo profilo è detto trofeo.
15 Secondo l’articolo le immagini utilizzate per i desktop
sono luoghi da sogno.
sono indicatori utili per capire la personalità delle persone.
spesso sono foto di amici.
sono trofei di gare vinte.
16 Il signor Stefano Santinelli
va in giro per gli uffici di molte aziende. dice che in tre casi su quattro usano specchi.
ha scoperto molti profili particolari. ritiene che la ricerca della Dawson sia valida.
17 Secondo larticolo, chi ha le colonne delle icone corte
è una persona di successo. non ama seguire le mode.
è una persona disordinata. è una persona ben organizzata.
請依下文回答第 18 題至第 20
Tra i suoi compiti distituto lArma ha sempre avuto anche quello di vegliare sulla salute pubblica attraverso la
vigilanza sulla genuinità delle sostanze alimentari. A seguito della legge n. 283 del 30 aprile 1962, relativa alla
disciplina igienica della produzione e commercio delle sostanze alimentari e delle bevande, il Comando Generale
dellArma, dintesa con i Ministeri della Sanità e della Difesa, dispose la creazione, nelle principali città, dei primi
sei N.A.S. Carabinieri, sigla che allora si identificava con i Nuclei Anti Sofisticazioni e che oggi, per
lampliamento dei campi dintervento, vuol dire Nuclei Antisofisticazioni e Sanità.
I Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) sono reparti dell’Organizzazione Speciale dell’Arma dei Carabinieri,
posti alle dipendenze del Ministro della Salute per svolgere compiti istituzionali che sostanzialmente riguardano
代號:
10850
頁次:
6
6
tre macroaree: alimenti, sanità pubblica e privata (farmaci inclusi) e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Istituiti inizialmente solo nelle grandi città, i N.A.S. ampliarono progressivamente le proprie strutture, fino a
giungere a quella recente, basata su di un organismo centrale - il Comando Carabinieri per la Sanità, retto da un
colonnello - presso il Ministero della Sanità, tre Comandi di Gruppo A.S., retti da tenenti colonnelli, a Milano,
Roma e Napoli, e 38 N.A.S., al comando di marescialli dislocati nelle principali città. Dal 1° luglio 1996 il
Comando Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità e il Comando Carabinieri Antidroga si sono unificati assumendo
la denominazione di Comando Carabinieri per la Sanità.
Struttura: Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute si articola in:
·un Comando Centrale con sede a Roma;
·un Vice Comandante, che ha la responsabilità diretta dellattività operativa;
·un Ufficio Comando per il coordinamento dellattività operativa, addestrativa, logistica e la gestione del
personale;
·tre Gruppi CC T.S. con sede a Milano, Roma e Napoli. I Gruppi CC T.S. sono posti alle dirette dipendenze del
Vice Comandante;
·38 Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS), ovvero organi esecutivi, dislocati nei 20 capoluoghi regionali e in
diversi capoluoghi di provincia. I N.A.S. sono posti alle dipendenze dei rispettivi Gruppi CC T.S.
Attribuzioni e compiti: Caratteristica fondamentale del reparto è la dipendenza funzionale dal Ministro della
Salute in virtù della quale i militari appartenenti al reparto hanno - per Decreto - i poteri degli Ispettori Sanitari;
poteri che ne legittimano loperato, nellarco diurno e notturno, in tutti quei luoghi ove vi è produzione,
somministrazione, deposito o vendita di prodotti destinati allalimentazione umana.
18 A seguito della legge 283/1962, furono istituti i Nuclei Anti Sofisticazioni - oggi Nuclei Antisofisticazioni
e Sanità.
Il compito del Comando Generale dellArma ha solo la tutela della genuinità delle sostanze alcoliche.
Il Comando Carabinieri Antidroga deve sempre vegliare sulla salute pubblica attraverso la vigilanza
sulla genuinità delle sostanze alcoliche.
Il compito principale dei N.A.S. Carabinieri è la tutela delle attività di beneficenza.
19 Il Comando di Gruppo CC T.S. è diffuso in tutti i capoluoghi regionali, retto da tenenti colonnelli.
Il Vice Comandante ha assoluto diritto di controllare ciascuno dei tre Gruppi CC T.S. con sede a Milano,
Roma e Napoli.
Il Comando di Gruppo CC T.S. è diffuso in tutti i capoluoghi di provincia, retto da tenenti colonnelli.
I tre Gruppi CC T.S. hanno il compito di controllare ciascuno dei 38 N.A.S., al comando di marescialli
dislocati nelle principali città.
20 Dal 1° luglio 1996 il Comando Carabinieri per la Sanità riunisce in sé anche le competenze del
precedente Comando Carabinieri Antidroga.
I N.A.S. Carabinieri sono ispettori sanitari, ma non sono carabinieri.
I N.A.S. Carabinieri hanno i poteri degli Ispettori Sanitari in tutti quei luoghi dov’è produzione,
somministrazione, deposito o vendita di prodotti destinati allalimentazione umana, ma non detengono
alcun potere riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è articolato in diversi organismi, tra cui un Comando
Centrale con sede a Roma, Milano e Napoli.
類科名稱:
104年公務人員特種考試外交領事人員及外交行政人員、民航人員、原住民族及稅務人員
考試
科目名稱:外國文(含新聞書信撰寫與編譯)(義大利文)(試題代號:5108)
測驗式試題標準答案
考試名稱:
外交領事人員義大利文組
單選題數:20題 單選每題配分:1.25分
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
題號
答案
第1題
A第2題 第3題 第4題 第5題 第6題 第7題 第8題 第9題 第10題
第11題 第12題 第14題 第15題 第16題 第17題 第18題 第19題 第20題
第21題 第22題 第23題 第24題 第25題 第26題 第27題 第28題 第29題 第30題
第31題 第32題 第33題 第34題 第35題 第36題 第37題 第38題 第39題 第40題
第13題
第41題 第42題 第43題 第44題 第45題 第46題 第47題 第48題 第49題 第50題
第51題 第52題 第53題 第54題 第55題 第56題 第57題 第58題 第59題 第60題
第61題 第62題 第63題 第64題 第65題 第66題 第67題 第68題 第69題 第70題
第71題 第72題 第73題 第74題 第75題 第76題 第77題 第78題 第79題 第80題
第81題 第82題 第83題 第84題 第85題 第86題 第87題 第88題 第89題 第90題
第91題 第92題 第93題 第94題 第95題 第96題 第97題 第98題 第99題 第100題
CCBACACBC
A CDBDBABAC
複選題數: 複選每題配分:
標準答案:
備  註:
收藏 ⬇️ 下載